Modalita di pagamento: Mastercard Visa Maestro CartaSi Bancomat BancoPosta Buoni pasto Day

Mezzi di collegamento: Autobus 11 13 14 19 20 25 27 29 30 61 62 (fermate a circa 150 m.) e Navetta A 29-B e C (fermata a circa 100 m.)

Il locale è complessivamente accessibile; i servizi igienici, però, si trovano al piano inferiore e non ci sono ausili per raggiungerlo.
La capacità di movimento e sosta, per chi è in carrozzina, è più buona nella seconda sala, la più spaziosa.
Per chi è in carrozzina, si consiglia l’ingresso da via Valdonica.
La luminosità è buona.

Il locale si trova all’interno del caratteristico quartiere ebraico della città, vicino alla zona universitaria. E’ un’enoteca con laboratorio gastronomico. L’atmosfera è calda, intima, adatta alla conversazione, e un po’ bohemienne, data la disposizione dei libri, delle bottiglie e la non uniformità dell’arredo, casual, ma ricercato, con gusto.
Molto frequentato già nel primo pomeriggio per thè, tisane e caffè.
Il locale offre un’ottima varietà di vini e, tra le altre cose, vari piatti a base di pesce crudo (tartar, tonno marinato, etc.). La cucina è aperta dalle 12:00 fino alla chiusura.
Servizio wireless free (non sono in pochi a studiare qui nel pomeriggio, anche e soprattutto perché il “modello di comportamento” dei prorietari è quello dei locali nordeuropei – statunitensi: non sei tacitamente o espressamente invitato ad abbandonare il locale appena hai finito da bere!)
I libri presenti in sala sono consultabili liberamente. Inoltre il locale ha da poco avviato un vero e proprio servizio di prestito libri e un meccanismo di rifornimento librario piuttosto originale: se regali un libro al locale, in cambio ricevi un bicchiere di vino ed una frisella. Così la biblioteca si arricchisce…
Il venerdi sera dj-set con musica jazz anni ’50.
Organizza serate di degustazione vini, letture, presentazione di fumetti (recentemente ha ospitato una serata con vignettisti e autori di fumetti che producevano in diretta: al prezzo di 15 euro, il cliente cenava e acquistava una tavola firmata). Informazioni sugli eventi sul sito web.
Il personale si è mostrato molto premuroso, creando lo spazio adatto alla sosta della carrozzina, in modo tale che non fosse d’intralcio o che non rischiasse di essere urtata dagli altri clienti, e molto disponibile, nel servizio e nella collaborazione alla rilevazione.

DESCRIZIONE DETTAGLIATA

INGRESSO
Per raggiungere il locale, la pavimentazione esterna in Vicolo Luretta è composta da ciottoli piuttosto irregolari e lastroni lisci, in piano. Prima della porta d’ingresso, si incontra un gradino di cm. 12; la porta è a battenti con apertura manuale, verso l’interno, con un passaggio utile di cm. 89.

C’è un ingresso secondario in via Valdonica: qui la pavimentazione esterna, sotto il portico, è liscia e in piano.
Al portico si può accedere tramite una rampa (pendenza 13% ca.; larghezza cm. 102)
Prima della porta d’ingresso si incontra un tappeto spesso e un lieve dislivello di cm. 3.
La porta d’ingresso è a battenti con apertura manuale verso l’interno, leggera, con un passaggio utile di cm. 89.

SALE
All’interno, il bancone con funzione di cassa, servizio clienti e per la consumazione, misura cm. 116 da terra.
La prima sala non è spaziosa, ma l’arredo non è fitto ed è composto unicamente da due piccoli tavoli (quello per consumare è tondo a piede centrale alto cm. 76, con profondità di cm. 25), sedie normali, qualche sgabello di fronte al bancone e un divanetto vicino alla parete ad esso opposta.

Da questa sala si accede in piano alla seconda sala. Qui l’arredo è più fitto: ai lati ci sono librerie e madie di vario tipo e dimensioni, che ospitano libri consultabili e bottiglie di vino sparse; più centrali tre tavoli, uno tondo a piede centrale (alto cm. 76 e con spazio libero sottostante di cm. 74,5 (altezza) x 47 (profondità)), uno rettangolare a quattro piedi (spazio libero sottostante cm.72 (altezza) x cm. 90 (larghezza) x 37 (profondità)) ed uno piccolo rettangolare a quattro piedi (alto cm. 73 e con spazio libero sottostante di cm. 63,5 (altezza) x 71,5 (larghezza) x 30 (profondità)); sulla sinistra due divani, con tavolinetto.

Dalla seconda sala si accede alla terza sala sempre in piano, il passaggio è di cm. 94. Qui gli spazi sono più stretti, l’arredo è fitto e la capacità di movimento e sosta, in particolare per chi è in carrozzina, non è agevole. Sul lato sinistro, dopo cinque gradini consecutivi (cm. 15 – 16) senza corrimano, si apre un piccolo spazio sopraelevato, senza arredo, con un tavolinetto quadrato a piede centrale (spazio libero sottostante di cm. 73 (altezza) x 60 (larghezza) x 25 (profondità), due sgabellini e un mobiletto con giochi e libri per bambini.
Nella terza sala, l’arredo è composta da sedie normali e tavoli di forme varie: tre quadrati a quattro piedi (il primo con spazio libero sottostante di cm. 70 (altezza) x 49 (larghezza) x 30 (profondità); il secondo con spazio libero sottostante di cm. 76,5 (altezza) x 57,5 (larghezza) x 40 (profondità); il terzo alto cm. 74,5 e con spazio libero sottostante di cm. 61,5 (altezza) x 49 (larghezza) x 34,5 (profondità)); uno rettangolare a quattro piedi con spazio libero sottostante di cm. 78 (altezza) x 77 (larghezza) x 27 (profondità).

SPAZI ESTERNI
Esternamente, in Vicolo Luretta, su pavimentazione di ciottoli irregolari e lastroni lisci, ci sono alcuni tavoli piuttosto ravvicinati l’uno all’altro, fruibili meglio ai lati esterni, in particolare per chi è in carrozzina.
I tavoli sono quadrati a quattro piedi (spazio libero sottostante cm. 72 (altezza) x 60 (larghezza) x 23 (profondità)), le sedie normali.

Di fronte all’ingresso di via Valdonica, sotto il portico, in piano e su pavimentazione liscia, c’è una piccola panca utilizzabile.

SERVIZI IGIENICI
Ai servizi si accede dalla terza sala sulla sinistra (passaggio utile di cm. 78,5), percorrendo 16 gradini di cm. 18 non consecutivi (pianerottolo dopo i primi 15) con corrimano sulla sinistra, un corridoio stretto (cm. 75) e curvilineo ed un altro gradino (cm. 4) senza corrimano. Non ci sono ausili per il superamento dei gradini, per cui i bagni sono inaccessibili a persone in carrozzina.

I bagni sono divisi per uomini e per donne, preceduti da un antibagno comune.
La porta d’accesso all’antibagno misura cm. 70. Il lavandino è sospeso con rubinetto a leva, alto cm. 83. Lo spazio frontale al lavandino è di cm. 193.

Bagno uomini: la porta d’ingresso al wc ha un passaggio utile di cm. 75, apertura verso l’interno.
Il water è a pavimento, alto cm. 39,5 da terra. Lo spazio frontale al wc è di cm. 126,5; quello a destra di cm. 29, quello a sinistra di cm. 47.
Il bagno non è attrezzato.

Bagno donne: la porta d’ingresso al wc ha un passaggio utile di cm. 75, apertura verso l’esterno.
Il water è a pavimento, alto cm. 40 da terra. Lo spazio frontale al wc è di cm. 140; quello a destra di cm. 44, quello a sinistra di cm. 32.
Il bagno non è attrezzato.

VARIE
La luminosità è buona in ogni punto, la musica a livelli moderati.

Il servizio è al tavolo e al bancone. Il servizio al tavolo non comporta maggiorazione di prezzo, nè si paga il coperto a pranzo o a cena.

E’ possibile ordinare piatti adatti a vegetariani e alcuni prodotti per celiaci.

Address

Our Address:

Via Valdonica 5, 40126 Bologna BO

GPS:

44.4963401, 11.3470523

Telephone:
Contact Owner
Click on button to show the map.