Il locale è completamente accessibile, e la capacità di movimento e sosta buona pressoché in ogni punto, sia all’interno, sia negli spazi esterni che affacciano sulla piazza coperta della “Sala Borsa”. E’ disponibile un bagno attrezzato per il quale va richiesta la chiave al bancone.

La caffetteria è collocata internamente alla biblioteca Sala Borsa, sul lato destro della piazza coperta. Viene utilizzata essenzialmente per colazioni, pause caffè e pause pranzo, ma è ideale anche per l’aperitivo. Propone molte varietà di caffè e diversi tipi di vini. A pranzo si possono mangiare primi piatti, piatti freddi, insalate, bruschette, piadine e panini.
Il bar è gestito da Laganà, nota pasticceria bolognese. Ottima, infatti, le proposte pasticcere. Lo stile è minimal-chic, ben curato. L’atmosfera è tranquilla. I prezzi, per certi prodotti, sono un po’ alti; per altri, la maggior parte, decisamente nella media.

 

DESCRIZIONE DETTAGLIATA

INGRESSO
Per raggiungere il locale, la pavimentazione è a piastrelle lisce e in piano.
Prima della porta d’ingresso non ci sono gradini.
La porta d’ingresso, a battenti e con apertura manuale, resta praticamente sempre aperta. Il passaggio utile è di cm. 140 (70 per anta). A lato della prima, c’è una seconda porta, con le stesse caratteristiche e con un passaggio utile di cm. 142 (con entrambe le ante aperte)

Il bancone, con funzione di cassa e per servizio clienti e consumazione, misura cm. 114 da terra (93 nel punto più basso). Il bancone con paste e panini misura cm. 134 da terra.

SALE
La sala si sviluppa a forma di “L” attorno al bancone. Gli spazi sono ampi e la capacità di movimento è buona pressoché in ogni punto. L’arredo è disposto ai lati ed è composto da tavoli rettangolari a piede centrale (alti cm. 76, con spazio libero sottostante di cm. 69 (altezza) x 70 (larghezza lato lungo) x 60 (larghezza lato corto) x 26 (profondità lato lungo) x 31 (profondità lato corto)), un tavolo rettangolare a piede centrale più grande (alto cm. 76, con spazio libero sottostante di cm. 69 (altezza) x 110 (larghezza lato lungo) x 90 (larghezza lato corto) x 40,5 (profondità lato lungo) x 52 (profondità lato corto)), sedie normali, divanetti e sgabelli imbottiti (in prossimità del bancone, sul lato sinistro). I divanetti corrono lungo la parete in corrispondenza dei tavoli, per cui questi sono fruibili solo esternamente da persone in carrozzina.

All’esterno, su pavimentazione liscia e in piano, ci sono alcuni tavoli che affacciano sulla piazza coperta della “Sala Borsa”.
Lo spazio è ampio; l’arredo è composto da tavoli rettangolari a piede centrale (stesse caratteristiche di quelli interni), sedie normali, divanetti e sgabellini imbottiti.
I tavoli sono collocati vicini alla parete esterna del bar; “appoggiati” alla parete ci sono i divanetti. I tavoli, quindi, così come all’interno, sono fruibili solo esternamente da persone in carrozzina.

SERVIZI IGIENICI
I servizi igienici affacciano sulla piazza coperta della “Sala Borsa” e si trovano sulla destra fronteggiando il locale. Per utilizzarli, la chiave va richiesta e riconsegnata al bancone ed è necessaria la consumazione.
Dopo la porta d’ingresso all’antibagno comune (passaggio utile cm.136, con entrambe le ante aperte; la porta vera e propria misura cm. 67), quella per cui serve la chiave, i servizi si dividono per uomini, per donne e per disabili (per i quali serve la stessa chiave che apre la porta d’ingresso).

Bagno disabili: la porta ha un passaggio utile di cm. 90. Il lavandino, sospeso e con rubinetto a leva, è alto cm. 81. Lo spazio antistante è di cm. 159. Il wc, a pavimento, è alto cm. 50. Lo spazio ad esso frontale misura cm. 154; quello ma sinistra cm. 28, quello a destra cm. 128.
I maniglioni si trovano a sinistra e a destra del wc e a sinistra e a destra del lavandino.

Bagno uomini: la porta dell’antibagno ha un passaggio utile di cm. 70. Sulla sinistra si trovano due lavandini sospesi, con rubinetti a leva, alti cm. 90 e con spazio antistante di cm.159 – 185.
Sempre sulla sinistra si trovano le due porte d’ingresso (passaggio utile cm.70) ai due wc. Entrambi presentano water a pavimento. I wc sono piccoli e non attrezzati.

Bagno donne: la porta dell’antibagno ha un passaggio utile di cm. 70. Sulla sinistra si trovano due lavandini sospesi, con rubinetti a leva, alti cm.90 e con spazio antistante di cm.117.
Frontalmente ai lavandini si trovano le due porte d’ingresso (passaggio utile cm.70) ai due wc. Entrambi presentano water a pavimento e bidet. I wc sono piccoli e non attrezzati.

In alternativa, ci si può servire dei bagni della Sala Borsa, dislocati in vari punti della biblioteca.
VARIE
E’ possibile ordinare piatti adatti a vegetariani.

Il servizio è al bancone e al tavolo (ma solo per il pranzo ed, eventualmente, per vinire incontro alle esigenze di persone con difficoltà motorie).

La luminosità è buona e la musica è a volumi bassi.

 

Address

Our Address:

Piazza Nettuno 3, 40124 Bologna BO

GPS:

44.4943643, 11.3428603

Telephone:
Contact Owner
Click on button to show the map.